PERGIDAL*BB OS POLV 20BS 3,6G
- Produttore: NEOPHARMED GENTILI SpA
- Codice articolo: 032920023
- Disponibilità:20
- Disponibile
- Informazioni sui prezzi ⓘ
- 10,05€
- 11,50€
- Risparmi 1,45€
Che cos’è e a che cosa serve
Il principio attivo di Pergidal è macrogol 4000, una sostanza che facilita l'evacuazione delle feci richiamando  acqua all'interno del lume intestinale (lassativo ad azione osmotica).
  
  Questo medicinale si usa nel trattamento della stitichezza nei bambini dai 6 mesi fino ai 12 anni di età.
Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale
Non faccia prendere Pergidal al suo bambino
 • Se è allergico a macrogol 4000 o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
 • Se ha dolore improvviso (acuto) all'addome di origine sconosciuta;
 • Se ha nausea o vomito;
 • Se ha marcato aumento o riduzione della motilità intestinale (peristalsi);
 • Se ha sanguinamento dell'intestino retto.
In tutti questi casi è necessario che il medico effettui un'adeguata valutazione (diagnosi) al fine di escludere una delle condizioni che rendono l'uso di questo medicinale inadeguato, ad esempio: 
- - gravi malattie infiammatorie dell'intestino (quali colite ulcerosa, malattia di Crohn);
- abnorme dimensione del colon (megacolon tossico) associato con restringimenti del lume intestinale con complicanze evidenti;
- perforazione o rischio di perforazione intestinale;
- occlusione intestinale senza una causa evidente (ileo paralitico), blocco (ostruzione) o restringimento (stenosi) dell'intestino;
- grave stato di disidratazione.
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di far prendere Pergidal al suo bambino.
  
  Il medico deve escludere che la stitichezza derivi da problemi specifici (un disordine organico).
  
  Il trattamento della costipazione con qualsiasi medicinale è solo un supporto a uno stile di vita sano e a una  dieta corretta, per esempio: una dieta ricca di liquidi e fibre, un'appropriata attività fisica e il ripristino dei  riflessi intestinali.
  
  Faccia particolare attenzione e si rivolga al medico:
  • se durante il trattamento il suo bambino manifesta reazioni allergiche. Sono stati segnalati casi molto  rari di reazione da ipersensibilità (rash cutanei, orticaria, edema) ed eccezionalmente shock anafilattico  con medicinali contenenti macrogol (polietilen glicole);
  • se il suo bambino soffre costantemente di stitichezza. Il trattamento continuativo della stitichezza  richiede sempre l'intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei medicinali e la sorveglianza  nel corso della terapia;
  • se il ricorso a questo medicinale deriva da un improvviso cambiamento delle precedenti abitudini  intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che duri da più di due settimane;
  • se l'uso del lassativo non riesce a produrre effetti;
  • se è un paziente anziano e/o le sue condizioni generali di salute non sono buone;
  • se il suo bambino manifesta diarrea persistente;
  • se il suo bambino manifesta un improvviso dolore addominale o un sanguinamento rettale durante  l'assunzione di Pergidal per la preparazione dell'intestino.
  
  In caso di diarrea, se vi è una predisposizione ad alterazioni dell'equilibrio idrico-salino, per esempio nel  paziente anziano, se la funzione del fegato o dei reni risulta compromessa o se si assumono medicinali che  aumentano l'eliminazione di urina (diuretici), il medico valuterà se prendere in considerazione il controllo  dei minerali presenti nel sangue.
  
  Si rivolga al medico dopo tre mesi di trattamento per una revisione clinica completa del suo bambino.
  
  L'abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) può causare diarrea persistente con  perdita eccessiva di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali. Nei casi  più gravi è possibile l'insorgenza di squilibri che possono causare disturbi al cuore o disturbi della  trasmissione dei segnali dal cervello ai muscoli (neuromuscolari). Questi fenomeni possono verificarsi  specialmente se il suo bambino assume anche medicinali per il trattamento di aritmie cardiache (glicosidi  cardiaci), medicinali che aumentano l'eliminazione di urina (diuretici) o medicinali antinfiammatori  (corticosteroidi).
  
  L'uso eccessivo di lassativi, specialmente quelli che aumentano le contrazioni intestinali (lassativi di  contatto, diversi da Pergidal), può causare dipendenza (quindi necessità di aumentare progressivamente il  dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale).
  
  Pergidal non contiene quantità significative di zuccheri o polioli e può essere prescritto in pazienti diabetici  o in pazienti mantenuti a dieta priva di galattosio.
  
  Note di educazione sanitaria
  Prima di tutto deve essere tenuto presente che, nella maggior parte dei casi, una dieta bilanciata e ricca di  acqua e fibre (crusca, verdure e frutta) può risolvere durevolmente il problema della stitichezza.
  Molte persone pensano di soffrire di stitichezza se non riescono ad evacuare ogni giorno.
  Questa è una convinzione errata poiché questa situazione è del tutto normale per un gran numero di  individui.
  Consideri, invece, che la stitichezza si verifica quando le evacuazioni sono ridotte rispetto alle proprie  personali abitudini e sono associate all'emissione di feci dure.  Si rivolga al medico se gli episodi di stitichezza si presentano ripetutamente.
  
  Bambini al di sotto dei 2 anni
  I dati sull'efficacia di questo medicinale nei bambini al di sotto dei 2 anni di età sono limitati.
Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li  manifestino.
  
  • Effetti indesiderati nei bambini:
  
  Comuni (possono interessare fino a 1 paziente su 10)
  - dolore addominale
  - diarrea (che può causare irritazione perianale)
  
  Non comuni (possono interessare fino a 1 paziente su 100)
  - vomito
  - aria nella pancia (meteorismo)
  - nausea
  
  Rari (possono interessare fino a 1 paziente su 1.000)
  - diarrea grave
  
  Frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
  - reazioni da ipersensibilità, che possono maniferstarsi con prurito, eruzioni cutanee, orticaria o gonfiore  localizzato specialmente al viso o alle mani, gonfiore o pizzicore alle labbra o alla gola (edema)
  - difficoltà respiratoria
  
  • Effetti indesiderati negli adulti:
  
  Comuni (possono interessare fino a 1 paziente su 10)
  - dolore addominale e/o gonfiore addominale
  - diarrea
  - nausea
  
  Non comuni (possono interessare fino a 1 paziente su 100)
  - vomito
  - urgenza a defecare
  - incontinenza fecale
  - irritazione anale
  
  Rari (possono interessare fino a 1 paziente su 1.000)
  - diarrea grave
  
  Molto rari (possono interessare fino a 1 paziente su 10.000)
  - reazioni da ipersensibilità, che possono manifestarsi con prurito, eruzioni cutanee, orticaria o gonfiore  localizzato specialmente al viso o alle mani, gonfiore o pizzicore alle labbra o alla gola (edema)
  - edema di Quincke, condizione caraterizzata dalla rapida comparsa di tumefazioni estese alla faccia, alle  mani, ai piedi, agli organi genitali, o anche alle mucose
  - difficoltà respiratoria, shock anafilattico
  
  Frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
  - carenza di sodio (iponatremia)
  - carenza di potassio (ipokaliemia)
  - disidratazione specialmente nei pazienti anziani
  
  Qualora si presentassero gli effetti indesiderati sopra elencati consulti il medico ed eventualmente  interrompa l'assunzione del medicinale.
  Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.
  
   Segnalazione degli effetti indesiderati
 Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse.
 Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

