• MYCARE INTOLLERANZE ALIMENTARI
L'immagine è puramente indicativa e potrebbe non rispecchiare appieno le caratteristiche del prodotto

MYCARE INTOLLERANZE ALIMENTARI

  • 0,02€

mycare
INTOLLERANZE
ALIMENTARI

Descrizione
Sistema di raccolta campione di sangue capillare per invio e analisi in laboratorio.

Modalità d'uso
- Prima di eseguire la raccolta
Il prelievo capillare può essere effettuato sia a digiuno che a stomaco pieno.
Non eseguire la raccolta se si assumono cortisonici o immunosoppressori di altro genere, se si ha in atto una terapia anticoagulante o si hanno problemi di emolia.
Consultare il pediatra di fiducia prima di effettuare la raccolta del campione su bambini di età inferiore a 3 anni.
- PROCEDURA DI UTILIZZO LANCETTA PUNGIDITO
1. Pulire bene il polpastrello lavandosi accuratamente le mani.
2. Svitare il cappuccio protettivo ed estrarlo.
3. Premere saldamente il corpo della lancetta Medlance plus sul sito della puntura per attivare il dispositivo.
4. Applicare una leggera pressione intorno al sito della puntura per ottenere la quantità di sangue necessaria.
N.B. I punti 2-3-4 corrispondono a quanto indicato sulle istruzioni del produttore.
- PROCEDURA DI RACCOLTA CAMPIONE
5. Depositare circa 20 mcl di sangue (una goccia) all’interno del cerchio presente sulla card MyCare, senza premere sulla membrana.
6. Disinfettare il dito utilizzando la salvietta in dotazione.
7. Compilare il questionario selezionando il pannello di alimenti da eseguire e completarlo in tutte le sue parti. Firmare il consenso per la privacy.
8. Inserire la card con il campione raccolto e il questionario compilato e firmato all’interno della confezione originale del sistema di raccolta.
Recapitare il tutto presso la farmacia o il centro dove è stato acquistato.
Se l’acquisto è stato fatto su un sito e-commerce contattare gli uffici.
9. Il risultato dell’analisi sarà inviato dal laboratorio secondo le modalità concordate in fase di acquisto.
Consultare il proprio medico di fiducia o un professionista qualificato per consigli e interpretazioni.
- Cosa fare dopo aver effettuato la raccolta
Dopo l’uso, smaltire lancetta pungidito e tampone disinfettante secondo le norme vigenti.
Seguire quanto indicato in “Procedura di raccolta campione” ai punti 2, 3, 4 e in “Precauzioni” al punto 9.
Al risultato dell’analisi, che verrà inviato dal Laboratorio Analisi Novalab, saranno allegati dei suggerimenti di carattere generale: per quanto tempo astenersi dall’assumere gli alimenti intollerati a seconda del loro grado di positività e quelli del loro graduale reinserimento nel piano dietetico.
Consultare il proprio medico o un professionista qualificato.

Avvertenze
1. Prima di eseguire il prelievo leggere attentamente le istruzioni.
2. Tenere lontano dalla portata dei bambini.
3. Il sistema di raccolta va usato da persone adulte o comunque sotto la responsabilità di un adulto.
4. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
5. L’ago è monouso e non va assolutamente usato da più persone.
6. Non utilizzare dopo la data di scadenza.
7. Per uso diagnostico in vitro, non ingerire.
8. Dopo l’uso, tutti i componenti devono essere smaltiti secondo le normative vigenti.
9. ATTENZIONE lancetta pungidito: il cappuccio protettivo è un sistema a barriera sterile singola. Non utilizzare se il cappuccio protettivo è stato danneggiato oppure è mancante. Detergere la pelle seguendo le proprie procedure di sicurezza. Gettare la lancetta usata secondo i regolamenti nazionali e statali. Qualsiasi grave incidente verificatosi in relazione all’uso del dispositivo deve essere segnalato al fabbricante e all'autorità locale competente/agenzie governative, a seconda dei casi.

Conservazione
Conservare a temperatura ambiente.

Formato
Confezione contenente 1 tampone, 1 salvietta, 1 pungidito, 1 questionario, istruzioni d’uso.

Cod. MTR7023