CORYFIN SEDATIVO FLUIDIF*SCIR
- Produttore: SIT LABORATORIO FARMAC. Srl
- Codice articolo: 010519078
- Disponibilità:13
- Disponibile
- Informazioni sui prezzi ⓘ
- 7,33€
- 10,90€
- Risparmi 3,57€
Che cos’è e a che cosa serve
Coryfin Sedativo Fluidificante contiene destrometorfano bromidrato, un sedativo della tosse, e  potassio solfoguaiacolato, un espettorante.
  Questo medicinale è indicato per il trattamento dei sintomi della tosse.
  Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo 7 giorni.
Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale
Questo medicinale può portare a dipendenza. Pertanto, il trattamento dovrà essere di breve durata.
  Non usi Coryfin Sedativo Fluidificante
  - se è allergico al destrometorfano o al potassio solfoguaiacolato o ad uno qualsiasi degli altri  componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
  - se sta assumendo o ha assunto fino a 2 settimane prima antidepressivi (medicinali usati per la  depressione) (vedere “Altri medicinali e Coryfin Sedativo Fluidificante”);
  - se soffre di asma (costrizione ed infiammazione dei bronchi);
  - se è affetto da una malattia respiratoria caratterizzata da ostruzione bronchiale e infiammazione  dei bronchi e polmoni (broncopneumopatia cronica ostruttiva);
  - se ha un'infezione dei polmoni (polmonite);
  - se ha problemi respiratori (difficoltà o depressione del respiro);
  - se soffre di problemi al cuore o ai vasi sanguigni (malattie cardiovascolari);
  - se ha la pressione alta (ipertensione);
  - se ha una tiroide iperattiva (ipertiroidismo);
  - se soffre di una malattia che causa un aumento della pressione nell'occhio e problemi alla vista  (glaucoma);
  - se ha la prostata ingrossata (ipertrofia prostatica);
  - se ha restringimenti dello stomaco o dell'intestino (stenosi dell'apparato gastroenterico);
  - se soffre di restringimenti delle vie urinarie o genitali (stenosi dell'apparato urogenitale);
  - se soffre di una malattia che causa perdita di coscienza e violente contrazioni involontarie dei  muscoli (epilessia);
  - se soffre di gravi malattie del fegato;
  - se è in gravidanza, in particolare nel primo trimestre, o sta allattando con latte materno (vedere  “Gravidanza e allattamento”);
  - se il bambino da trattare ha meno di due anni.
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Coryfin Sedativo Fluidificante:
  - se ha una storia di abuso di farmaci o di stupefacenti (sostanze psicoattive capaci di alterare lo  stato psico fisico);
  - se il soggetto da trattare è un adolescente o un giovane adulto;
  - se ha una tosse cronica o persistente (dovuta per esempio al fumo e ad alcune malattie  respiratorie come enfisema/asma);
  - se la tosse è accompagnata da altri sintomi quali febbre, comparsa di eruzione cutanea (rash),  mal di testa, nausea e vomito;
  - se la sua tosse è irritante con abbondante produzione di muco;
  - se soffre di problemi al fegato o ai reni;
  - se sta assumendo medicinali contenti buprenorfina. L'uso di questi medicinali insieme a Coryfin  Sedativo Fluidificante può comportare la sindrome serotoninergica, una condizione che può  causare la morte (vedere “Altri medicinali e Coryfin Sedativo Fluidificante”).
Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone  li manifestino.
  
  Con l'uso di questo medicinale si possono manifestare i seguenti effetti indesiderati con frequenza non  nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili):
  • reazioni allergiche (ipersensibilità) comprese reazione anafilattica (una grave reazione allergica  a rapida comparsa e che può causare la morte), angioedema (gonfiore della pelle o delle  mucose), orticaria, prurito, rash (eruzione cutanea) e eritema (arrossamento della pelle);
  • allucinazioni (vedere o sentire cose che non esistono);
  • sonnolenza, vertigini;
  • disturbi gastrointestinali (disturbi dello stomaco e dell'intestino), nausea, vomito e riduzione  dell'appetito;
  • affaticamento, febbre. 
  
   Segnalazione degli effetti indesiderati
 Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse.
 Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

